CV

FRANCESCO GIOVANNI TOTO

INFORMAZIONI PERSONALI

Data di nascita: 20/05/1952

Luogo di nascita: Bitetto (Ba)

Residenza e domicilio: Corso Garibaldi, 42 – Bitetto

Telefono studio: +39 080 9925824

Telefono cellulare: +39 339 6982003

LETTERA DI PRESENTAZIONE

 Mi chiamo Giovanni Francesco Toto e mi occupo di informatica da circa una trentina d’anni. Attualmente, grazie alla consolidata esperienza nel variegato mondo della multimedialità , intesa sotto l’aspetto più ampio (esperienze in radio, tv, giornali, elettronica, informatica) sono il responsabile della realizzazione di una delle prime reti intercontinentali di Videoconferenze tra le varie “Comunità di Italiani all’Estero” e i relativi Comuni di origine. La realizzazione di questo progetto, la cui complessità non è solo relativa agli strumenti utilizzati bensì anche alle diversità di lingue, di fusi orari, di culture nonchè di generazioni, è il risultato di una esperienza longeva che si completa nella fusione di capacità sia tecniche, sia culturali, sia legali grazie anche alle competenze acquisite durante il mio percorso di studi che ha visto il conseguimento del titolo di Dottore in Giurisprudenza. Il mio percorso nell’informatica nasce come esperto di elettronica, a contatto di radio e televisioni, con l’apertura di punti vendita e assistenza, che si ampliano ed evolvono nel tempo (adattandosi alle esigenze del mercato) in un’ Azienda specializzata in assemblaggio computer ed Informatica allargata, sino ad arrivare alla progettazione e sviluppo di Videoconferenze. Questo excursus mi ha concesso di arrivare a livelli decisamente elevati di conoscenza degli strumenti più diffusi della tecnologia informatica ( che è da sempre la mia grande passione) e contemporaneamente di maturare una forte capacità organizzativa e gestionale.

ISTRUZIONE-FORMAZIONE

  • Laurea in Giurisprudenza con una Tesi dal titolo:  “Tutela giuridica del software”,Università degli studi di Bari
  • 2001/2006 Maturità tecnico industriale conseguita presso l’Istituto Tecnico Industriale “Santarella”, Bari

 ESPERIENZE PROFESSIONALI ED ATTIVITA’ EXTRA-LAVORATIVE

  •  2004 : Videoconferenza, in occasione della Maratona di New York, tra il Gruppo Sportivo del Comune di Triggiano e la Society statunitense “Beato Giacomo”, 7 Novembre
  • 2004: Videoconferenza, in occasione del gemellaggio, tra Comune di Triggiano e Comune di Addison (Chicago-Illinois), in collaborazione con la Società Americana “Global encountered” di Chicago specializzata nella comunicazione e videoconferenza tra scuole statunitensi, 11 Ottobre
  • 2000/2004: Presidente del Consorzio delle Guardie Giurate “La vigile notturna” con sede a Bitonto (Ba)
  • 2003/2006: Progettazione e costruzione di una Rete di Videoconferenza, con il supporto della Regione Puglia, del Comune di Triggiano, del Comune di Bitetto, del Comune di Bari, del Convento di Avetrana, della Basilica della Natività in Nazareth; lavoro unico nel suo genere, che ancora oggi è in continua espansione, agevolando la comunicazione ed i contatti umani e culturali di comunità di Italiani all’estero
  • 2004 Collegamento in videoconferenza tra il Comune di Bitritto e la Comunità di Bitrittesi a Vancouver.
  • 2004 Collegamento in videoconferenza tra Comune di Bitritto Montreal, “Congresso dei Pugliesi nel Mondo”, con la partecipazione della Regione Puglia e della Provincia, con la presenza di entrambi i Presidenti
  • 2005 Quadruplo collegamento in videconferenza tra il Comune di Bitetto, la Comunità di Bitettesi a New York, la Comunità di bitettesi a Toronto e il Centro Biblico mondiale in Gerusalemme con la presenza di Padre Pio Dandola Padre Guardiano di Terra Santa
  • 2005 Test di collegamenti in Israele tra il Centro Biblico Mondiale, la Basilica della Natività in Nazareth e la Basilica di Bethlemme, con la collaborazione dei Francescani di terra Santa.
  • 2002 Nomina di Vice Presidente dell’ Associazione Culturale “Alicante” sita in Bitetto (Ba), che tuttora rappresenta un valido punto di riferimento per le Associazioni di Italiani all’estero e per professionisti e amanti della psicologia, occupandosi prevalentemente dell’ambito adolescenziale e della socio-affettività e sessualità. Alcune tra le attività dell’Associazione, patrocinata dal Comune di Bitetto e dall’Associazione Psicologi di Bari, sono state: la presentazione di testi di scrittori emergenti e la collaborazione con gli Istituti Scolastici (cortometraggi e prevenzione del disagio minorile) riscuotendo una forte adesione. All’interno di tale Associazione curo altresì la parte giuridico-legale sia delle tematiche trattate che della struttura organizzativa sulla quale si fonda.
  • 2001 Fondatore del Giornale “ La Voce”, mensile di cultura ed informazione locale, con sede redazione a Bitetto (Ba). Nel giornale venivano toccate ed approfondite tematiche di vario genere riguardanti la realtà locale e non. Oltre ad essermi occupato della sua gestione sia organizzativa che legale, ho contribuito alla stesura di numerosissimi suoi articoli
  • 1976/2004 Apertura e gestione, come titolare, di vari centri specializzati in elettronica, unici e primi nel sud Italia: “Hi-fi Club”, una delle prime aziende iperspecializzate nell’ Alta Fedeltà che nel 1993 si convertirà in Azienda Informatica “Multipuglia Elettronica”, tra le prime ad erogare un servizio di assemblaggio pc nel Sud Italia; Bitonto (Ba)
  • 1967/1982 Fondatore e direttore del giornale satirico locale “La chiacchiera di Dino” ed apertura e gestione di alcuni locali di intrattenimento per i giovani : “Discoteca Number Seven”, “Scacco matto”, “La Masseria” a Cassano Murge. Fondatore e gestore di alcune tra le prime Radio Pugliesi: “Radio città Bitonto, “Radio Antenna 102, “Radio Telenova”.

 
LINGUE STRANIERE

  • Conoscenza di base della lingua francese
  • Conoscenza di base della lingua inglese 

 

VIAGGI INTERESSI ED HOBBIES

Il mio interesse maggiore è la scoperta del nuovo. Ciò che ha caratterizzato infatti il percorso della mia professione è stato soprattutto l’essere sempre pioniere e precursore di nuove tecnologie in campi nuovi. E tutto questo si lega anche con i viaggi che per piacere o per lavoro ho effettuato: oltre l’Italia che ho girato in lungo ed in largo, ho visitato Rio De Janeiro, Salvador de Baja, Tenerife, Los Angeles, New York, Las Vegas, Lisbona, Montecarlo e Nizza, Montpellier, Lione, Parigi, Fuerteventura, Galàpagos, Quito, India, Melbourne e Perth (Australia)..